
Un percorso di oltre 30 anni
al fianco della grafica comunicativa
L’inizio
A parte un piccolo inizio lavorativo che mi ha fatto capire cosa vuol dire un impegno quotidiano, la mia carriera professionale inizia effettivamente nell’anno 1987 approcciando quasi per caso al settore grafico, attratto dall’insegna che recitava, “primo centro regionale di grafica computerizzata”, considerando la mia passione per la grafica, il disegno, la pittura e fresco di passione per l’uso del computer “grafico” che avevo a casa, mi spinsi a chiedere un colloquio per un posto presso l’azienda.
Quasi subito scoprì la differenza tra grafica (come immagine o animazione) e grafica editoriale.
Leggermente deluso rispetto alle mie aspettative come grafico/animatore, non mi lasciai demoralizzare dalla differenza di concezione di grafica e dopo un breve colloquio mi assunsero con la mansione di apprendista.
Sin dall’inizio fui indirizzato a quest’arte da un maestro tipografo, che lungimirante, vide nel computer il futuro dei sistemi di stampa tradizionale.
Mi inserirono immediatamente nell’organico, pur non avendo esperienza di grafica editoriale, grazie alla mia passione per il computer e i suoi sistemi di grafica digitale, che per quel periodo erano all’avanguardia.
Alla precoce età di 22 anni fui inviato per un corso “full immersionion” a Milano presso la società “Nuove Tecnologie Grafiche” (NTG), dove compresi sia la programmazione di computer unix della XYVision dedicati all’editoria che il mondo delle griglie di impaginazione di documenti, tale attività si protrae tuttora abbinata al settore informatico per la produzione di prodotti multimediali da me sviluppati.
La grafica
Sono specializzato nel settore della grafica editoriale e nell’uso degli applicativi della Adobe quali:
- Indesign
- Photoshop
- Illustrator
- Acrobat
Il web
non disdegno certo l’uso dei programmi dedicati al Web per la produzione di piattaforme dedicate all’incentivazione personalizzata del cliente usando alcuni dei programmi come:
Dreamweaver
oltre al “banele” Notepad o Notepad++ i quali sono diventati parte del mio bagaglio informatico per la realizzazione di opere collegate alla grafica editoriale.
Il mio passato
Lavoro nella grafica editoriale praticamente da sempre, con cambi di mansione su tutta la filiera della stampa editoriale, da “montaggista” con l’applicazione delle pellicole di stampa su “astralon” ad “impaginatore” DTP con l’uso di computer dedicati, sino ad diventare nel 2002, fino al 2007, responsabile del settore grafica dell’azienda cui lavoravo.
Dal 1991 al 1994 ho fatto parte del progetto “Adobe Solution Partner” come addetto della soluzione ai problemi degli utenti sull’uso degli applicativi Adobe nella regione “Friuli Venezia Giulia”.
Dal 2007 ho avuto la possibilità di uscire dal guscio “regione” ed affrontare la “competizione” su scala nazionale e non solo, entrando in una struttura “Europea” nel settore “Marketing Promotion e Comunicazione”.
Il presente
Attualmente, sono responsabile “Immagine & Creativity Plan” presso una società/gruppo e opero sia a livello nazionale che estero.
Durante questo periodo mi sono confrontando con altri studi grafici su scala nazionale, nella “produzione” di comunicazioni marketing innovative tese all’incentivazione del recupero della “voglia di acquistare del cliente”.
Collaboro attivamente con le aziende, per migliorere i loro sistemi di vendita, con soluzioni di immagine coordinata e marketing emotivo mirato, gestito in sinergia con il loro settore di “Comunicazione & Marketing Aziendale”.
La sfida attuale è sulle tempistiche di consegna più che sulla comunicazione vera e propria, siccome i tempi e i costi sono sempre più stretti e le aziende chiedono velocità nella stesura e consegna della campagna marketing da proporre alla clientela.
Il futuro
Nel prossimo futuro non so cosa potrà accadere, ma la sfida a migliorare è sempre lì ed io sono pronto ad accettarla.
